CLEOPATRA
Storico - USA - 1917 - Fox Film Corporation
Regia
J. Gordon Edwards
Cast
Theda Bara,
Fritz Leiber,
Thurston Hall,
Alan Roscoe,
Herschel Mayall,
Dorothy Drake,
Delle Duncan,
Henri De Vries,
Art Acord,
Hector V. Sarno,
Genevieve Blinn,
Edith Emmons
Sceneggiatura
Adrian Johnson
(dal romanzo di H. Rider Haggard e dalla rappresentazione teatrale di Èmile Moreau e Victorien Sardou)
Musica
Film muto
Fotografia
John W. Boyle,
Rial Schellinger,
George Schneiderman
Gli ultimi tempi di Cleopatra, regina d'Egitto, contesa prima da Giulio Cesare, poi da Marco Antonio, infine sconfitta da Ottaviano Augusto.
Dal romanzo omonimo (1889) di H. Rider Haggard, allestito al teatro di Parigi, Cléopâtre (1890) da Èmile Moreau e Victorien Sardou, è il secondo film storico, dopo quello del 1912 di Charles L. Gaskill, realizzato sulla figura della famosa regina egizia, cui seguirono due versioni sonore, 1934 di Cecil B. DeMille con Claudette Colbert che fa il bagno nel latte e la più famosa di tutte, Cleopatra del 1963 di Joseph Leo Mankiewicz, interpretato da Elizabeth Taylor. Fastosa produzione realizzata con 3480 metri di pellicola per 11 bobine, ricca di scenografie suntuose, sfavillati costumi e 1500 comparse al seguito. Theda Bara, diva del silent-movie, tra le prime sex-symbol del cinema mondiale, pesantemente truccata, cambia in corsa una cinquantina di abiti e monopolizza l'intero palinsesto attraverso un'interpretazione atteggiata di sapore traboccante, al punto che la censura americana nel 1919 intervenne con il sequestro del film per oscenità e dopo aver operato dieci tagli relativi a scene di nudo, ne vietò la distribuzione all'estero. Film irrimediabilmente perso, pellicola bruciata nel 1937, a seguito di un incendio negli archivi della 20th Century Fox, cui sopravvissero, dalle oltre due ore di durata complessiva, soltanto rari frammenti per qualche decina di secondi.