Regia Martin Scorsese
Cast Leonardo DiCaprio, Daniel Day-Lewis, Cameron Diaz, Jim Broadbent, John C. Reilly, Henry Thomas, Liam Neeson, Brendan Gleeson,Gary Lewis, Stephen Graham, Eddie Marsan, Alec McCowen, David Hemmings
Sceneggiatura Jay Cocks, Steven Zaillian, Kenneth Lonergan
(da una storia di Jay Cocks)
Musica Howard Shore, Peter Gabriel
Fotografia Michael Ballhaus
Premi
Nomination all'Oscar
Film, Regia, Attore (Daniel Day-Lewis), Sceneggiatura, Canzone (The Hands That Built America), Fotografia, Scenografia e arredamento, Costumi, Montaggio, Suono
Nella metà dell'ottocento a New York, in uno stato fragile e corrotto, bande d'immigrati si fronteggiano tra loro per il diritto di prelazione sui territori.
Tra epica e disincanto, Scorsese costruisce un film robusto dai toni volutamente forti, molto europeo nella personalizzazione, pregevole sul contenuto storico con battute di rimando ad un'introspezione etica di sapore nazionalista, rivolta più che ad altri al popolo americano ove rammenti che gli Stati Uniti sono appunto uniti per il connubio delle razze, dei costumi e delle varie tradizioni. Senza questi elementi il paese non avrebbe mai raggiunto quei picchi di libertà e democrazia, oggi più che mai esempi rappresentativi per il resto del mondo. Co-prodotto da USA, Italia, Francia, Australia e Svezia, con 16 produttori tra associati ed esecutivi, filmato tra New York (città amata da Scorsese e alla quale il regista ha già dedicato due film, New York, New York e New York Stories) e Cinecittà dove, il malfamato quartiere di Five Points, oggi scomparso, è stato ricostrito lungo le rive del Tevere. Tecnicamente buono, attori di riguardo ma sopravanzati dai caratteristi; buon uso di effetti speciali della Corridori G & A Cinematografica, Custom Film Effects, Special Effects Unlimited e naturalmente Industrial Light and Magic.
*****
|

Original track music
Irlandesi
0.30 - 236 KB wav












|