Regia
Wolfgang Petersen
Cast
Kurt Russell,
Josh Lucas,
Richard Dreyfuss,
Jacinda Barrett,
Emmy Rossum,
Mike Vogel,
Mía Maestro,
Jimmy Bennett,
Andre Braugher,
Freddy Rodríguez,
Kevin Dillon
Sceneggiatura
Mark Protosevich
(dal romanzo di Paul Gallico)
Musica
Klaus Badelt
Fotografia
John Seale
Premi
Nomination all'Oscar
Effetti speciali
Il transatlantico da crociera Poseidon, nel mezzo dell'Oceano Atlantico, è colpito da un'onda anomala che lo rovescia. I sopravvissuti decidono di aspettare i soccorsi, ma otto di loro preferiscono avventurarsi attraverso i cunicoli nella ricerca di una strada che li porti in superficie.
Terzo film sulle vicende del Poseidon dopo L'avventura del Poseidon di Ronald Neame del 1972, tra i primi eccellenti disaster-movie delle nuova era catastrofica hollywoodiana, e L'inferno sommerso di Irwin Allen del 1979. Wolfgang Petersen dirige con mestiere, inoculando metafore sull'ineluttabilità degli eventi dettati dall'imprevedibilità del caso che, come può capovolgere un transatlantico può tranquillamente ribaltare le evenienze di ciascuno di noi. Stilisticamente ineccepibile, con grande uso di effetti della Computer Grafic che dominano i tre quarti della pellicola, ricostruzioni gigantesche dei set di ripresa, poi rovesciati per le scene del capovolgimento. Vacuo nella narrazione, dove tutto è prevedibile e scontato, con personaggi prefabbricati e dialoghi pietosi. Prodotto mastodontico che non dice niente di nuovo sul versante del cinema apocalittico e soprattutto non lascia nulla, ma per gli amanti del genere è un bel vedere; azione continua, colpi di scena a ripetizione, fiumi di fuoco e acqua, corpi carbonizzati o agonizzanti. E' il terzo film sull'acqua del regista tedesco - dopo U-Boot 96 e La tempesta perfetta - che non ha mai dimenticato la sua infanzia vissuta ad Amburgo circondata dai canali dell'Elba.
*****
|

Original track music
Claustrofobia
0.30 - 236 KB wav










































|