Regia
Robert Rodriguez
Cast
Antonio Banderas, Carla Gugino, Alexa Vega, Daryl Sabara, Alan Cumming, Tony Shalhoub, Cheech Marin, Robert Patrick,
Danny Trejo, Emilio Navarro-Mackissack
Sceneggiatura
Robert Rodriguez
Musica
John Debney,
Danny Elfman
Fotografia
Guillermo Navarro
Due ragazzini si accorgono che mamma e papà sono agenti segreti, poi rapiti da una banda di matti in connubio con un'organizzazione che ha intenzione di sferrare un attacco alla civiltà, servendosi di robot che hanno le stesse figure dei potenti della terra. I due bimbetti salvano tutto, genitori e mondo.
Mega commedia rivolta a tutti e non solo ad un pubblico giovanile. Il film, dalla trama convenzionale, cavalca l'intellettualismo cinematografico a grandi falcate. Disimpegnandosi alla action-movie (molto 007 per le scene spaziali e subaquee) , nella forma converge nel cinema di Tarantino, Burton, Romero e Hayams (nelle sequenze d'azione), ricorrendo spesso a un'ambientazione propria dei cartoon disneyani (nei pupazzi). In un turbinio di trovate favoliste, c'è il ricorso pressoché continuo agli effetti speciali, alla totale assenza di scene violente e ad un adulatore, quanto ruffiano sermoncino sul bene dell'equilibrio familiare. Cast simpatico con George Clooney in un cameo a fine film. Dall'incasso ai botteghini di 100 milioni di dollari, l'anno successivo si passò rapidamente al sequel Spy Kids 2: L'isola dei sogni perduti e, nel 2003, al terzo della serie Spy Kids Missione 3-D: Game Over; per tutti identica regia, cast analogo, stessa minestra rigirata e riscaldata.
*****
|

Original track music
Titoli
0.30 - 236 KB wav

























|