Conservatorio musicale
Parma



Classico


Orchestra classica


Web Page


Allievo di Giovanni Tebaldini. Laureatosi, insegna musica al conservatorio di Parma e Firenze, dirigendo poi quelli di Roma e Milano e dal 1949 è presidente dell'Accademia di Santa Cecilia in Roma. Espressionista, rifiuta il verismo come forma di comunicazione musicale del novecento europeo, esaltando il linguaggio spoglio e severo del lirismo e coniugando ad esso il sinfonismo gregoriano come dialettica del "vedere e sentire". Di scuola dannunziana (Fedra, 1908), ha prestato la sua opera per il cinema in sole quattro occasioni (Cabiria, Scipione l'africano, I promessi sposi, Il mulino del Po) distanziate nel tempo e sempre concesse per le imploranti richieste dei cineasti. Tra i suoi lavori sinfonico-concertistici vanno ricordati "Concerto dell'estate" del 1928 e "I canti della stagione alta" del 1930.


(Tracks Music: 0.30 - 236 Kb wav)


Home - Composers