PECCATO CHE SIA UNA CANAGLIA
Anno: 1954
Produzione: Documento Film


Regia:
Alessandro Blasetti

Sceneggiatura:
(dal romanzo di Alberto Moravia)
Suso Cecchi d'Amico
Ennio Flaiano
Alessandro Continenza



Fotografia:
Aldo Giordani

Musica:
Alessandro Cicognini

Cast:
Vittorio De Sica
Sophia Loren
Marcello Mastroianni
Mario Scaccia
Memmo Carotenuto
Giorgio Sanna
Michael Simone
Margherita Bagni
Wanda Benedetti
Maria Britneva
Manlio Busoni
Giulio Calė
Pietro Carloni
Marga Cella
Pasquale Cennamo
Nino Dal Fabbro
Giacomo Furia
Lina Furia
Enrico Leurini
Marcella Melnati
Giulio Paradisi
Mario Passante
Amalia Pellegrini
Giuseppe Ricagno
Giulio Tomasini
John Stacy
Walter Bartoletti
Ivana D'Andrea
Clara Fissi
Nino Mangogna
Umberto Monaci
Umberto Melnati

A Roma, tassinaro s'innamora, ricambiato, di una bella ragazza che fa la ladra e frequenta gente poco raccomandabile. Pur di sposarla si inguaia ma riesce a uscirne per convolare a nozze con l'amata.
Dal romanzo Racconti romani (episodio 'Il fanatico') di Alberto Moravia, č il primo film che vede all'opera la coppia, poi consolidata nel tempo, Loren-Mastroianni. Commedia svelta e divertente, con un bel cast e un finale alla 'volemose bene'. La Loren trasuda bellezza e si mostra scatenata; Mastroianni appare a suo agio, ma a dettar legge č, a solito, De Sica, nella parte istrionica del malavitoso gentiluomo.


Screen Title
Original Track Music (1.00 - 476 kb Wav)  


poster

scena scena
scena scena

Video Clip

Riconoscimenti artistici



Indice - Home