Poeta folle, poi suicida, lascia sola la figlia tredicenne in una casa dopo aver provveduto, attraverso la banca, al suo mantenimento futuro. L'adolescente, in piena solitudine, subisce un tracollo psicologico che sfoga attraverso l'omicidio, uccidendo col cianuro chiunque provi ad avvicinarla. Prima ammazza la madre che non incontrava da anni, poi è la volta della padrona di casa, fin quando, un maniaco pedofilo la violenta. Per strana fatalità, morirà anche lui, nel momento in cui la ragazza si preparava al suicidio.
Dall'omonimo romanzo del 1974 di Laird Koenig, sceneggiato dallo stesso autore che nel 1997 ne fece anche una versione teatrale off-Broadway, thriller luttuoso (assolutamente no horror) a modello di un poema sulla solitudine adolescenziale, espressione figurata sull'impossibilità di essere liberi, di straordinaria forza incisiva nel descrivere il turbamento di una tredicenne, privata degli affetti e della ricchezza di vita propria della sua età; rischiose inquietudini che costringono la giovane a liberarsi di chiunque tenti di aiutarla o, nel suo riflettere, possa infastidirla. L'andamento lento, tipicamente teatrale se non televisivo, compensa un iter narrativo costruito quasi esclusivamente sul dialogo, dove l'azione fine a se stessa è rimpiazzata da potenti analisi di struttura psicologica. Primo film da protagonista della tredicenne Jodie Foster e primo dei cinque girati nello stesso anno (tra questi, Taxi Driver), annata più prolifica nella carriera dell'attrice, qui sostituita dalla sorella maggiore (e maggiorenne) Connie nella scena di nudo totale. Martin Sheen si cala alla perfezione nel ruolo del personaggio viscido e odioso. L'ungherese Nicolas Gessner, dirige il solo film di rilievo presente nel suo breve curriculum e nel finale regala alla Foster un primo piano di 3 minuti e 28 secondi senza stacco di sequenza.
Regia
Nicolas Gessner
Sceneggiatura
Laird Koenig dal romanzo di Laird Koenig Fotografia
René Verzier Musica
Christian Gaubert Cast
Jodie Foster
Martin Sheen
Alexis Smith
Mort Shuman
Scott Jacoby
Dorothy Davis
Clesson Goodhue
Hubert Noël
Jacques Famery
Mary Morter
Julie Wildman
Track Music
(0.30 - 236 KB wav)
Video Clip
(Cadavere in cantina)
Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films (USA) Premio Saturn: Miglior film - Miglior attrice (Jodie Foster) --- Nomination: Regia - Attore non protagonista (Alexis Smith) - Sceneggiatura