China Corsair
(1951)
The Whistle at Eaton Falls
(1951)
Luci sull'asfalto
(1951, The Mob)
Da qui all'eternità
(1953, From Here to Eternity)
Lo straniero ha sempre una pistola
(1953, The Stranger Wore a Gun)
Johnny Guitar
(1954)
Vera Cruz
(1954)
I gladiatori
(1954, Demetrius and the Gladiators)
Cacciatori di frontiera
(1954, The Bounty Hunter)
Giorno maledetto
(1955, Bad Day at Black Rock)
Marty vita di un timido
(1955, Marty)
All'ombra del patibolo
(1955, Run for Cover)
Alamo
(1955, The Last Command)
La giungla del quadrato
(1955, The Square Jungle)
Sabato tragico
(1955, Violent Saturday)
Vento di terre lontane
(1956, Jubal)
La felicità non si compra
(1956, The Best Things in Life Are Free)
Pranzo di nozze
(1956, The Catered Affair)
Io non sono una spia
(1956, Three Brave Men)
Gli uomini della terra selvaggia
(1958, The Badlanders)
I Vichinghi
(1958, The Vikings)
Inferno sul fondo
(1958, Torpedo Run)
Spionaggio al vertice
(1959, Man on a String)
L'estate della diciassettesima bambola
(1959, Summer of the Seventeenth Doll)
La trappola del coniglio
(1959, The Rabbit Trap)
Pagare o morire
(1960, Pay or Die)
I briganti italiani
(1961)
Il giudizio universale
(1961)
Il Re di Poggioreale
(1961)
Va nuda per il mondo
(1961, Go Naked in the World)
Barabba
(1962, Barabbas)
Marinai topless e guai
(1964, McHale's Navy)
Il volo della fenice
(1965, The Flight of the Phoenix)
Tramonto di un idolo
(1966, The Oscar)
Vivere da vigliacchi morire da eroi
(1967, Chuka)
Quella sporca dozzina
(1967, The Dirty Dozen)
Base artica Zebra
(1968, Ice Station Zebra)
Quando muore una stella
(1968, The Legend of Lylah Clare)
I sei della grande rapina
(1968, The Split)
Quei disperati che puzzano di sudore e di morte...
(1969, Los Desesperados)
Il mucchio selvaggio
(1969, The Wild Bunch)
The Adventurers
(1970)
Supponiamo che dichiarino la guerra e nessuno ci vada
(1970, Suppose They Gave a War and Nobody Came?)
L'uomo dalla pelle dura
(1971)
Rain for a Dusty Summer
(1971)
Provaci ancora mamma
(1971, Bunny O'Hare)
La Texana e i fratelli penitenza
(1971, Hannie Caulder)
Willard e i topi
(1971, Willard)
Film Portrait
(1972)
The World of Sport Fishing
(1972)
L'avventura del Poseidon
(1972, The Poseidon Adventure)
La feccia
(1972, The Revengers)
L'Imperatore del Nord
(1973, Emperor of the North Pole)
L'odissea del Neptune nell'impero sommerso
(1973, The Neptune Factor)
Law and Disorder
(1974)
Vengeance Is Mine
(1974)
Un gioco estremamente pericoloso
(1975, Hustle)
Il maligno
(1975, The Devil's Rain)
Shoot, voglia di uccidere
(1976 Shoot)
Gesù di Nazareth
(1977)
Io sono il più grande
(1977, The Greatest)
Convoy - Trincea d'asfalto
(1978, Convoy)
Il Principe e il povero
(1978, Crossed Swords)
Ravagers
(1979)
The Double McGuffin
(1979)
The Black Hole - Il buco nero
(1979, The Black Hole)
Poliziotto superpiù
(1980)
Ormai non c'è più scampo
(1980, When Time Ran Out...)
Benedizione mortale
(1981, Deadly Blessing)
1997: fuga da New York
(1981, Escape from New York)
Ad alto rischio
(1981, High Risk)
I vendicatori della notte
(1983, Young Warriors)
Arcobaleno selvaggio
(1984, Code Name: Wild Geese)
Cane arrabbiato
(1985)
Skeleton Coast
(1987)
Qualcuno paghera?
(1987, The Opponent)
Any Man's Death
(1988)
Bersaglio sull'autostrada
(1988)
Spike of Bensonhurst
(1988)
The Big Turnaround
(1988)
Laser Mission
(1990)
L'ultima partita
(1990)
Tides of War
(1990)
La montagna dei diamanti titolo TV
(1991, Mountain of Diamonds)
Amanti, Primedonne
(1992, Mistress)
Merlin's Shop of Mystical Wonders
(1996)
Gattaca
(1997)
McHale's Navy
(1997)
12 Bucks
(1998)
An All Dogs Christmas Carol
(1998)
Mel una tartaruga per amico
(1998, Mel)
Abilene
(1999)
The Last Great Ride
(1999)
The Lost Treasure of Sawtooth Island
(1999)
Hoover
(2000)
Whiplash
(2002)
The Long Ride Home
(2003)
Blueberry
(2004)
Barn Red
(2004)
La cura del gorilla
(2006)
Oliviero Rising
(2007)
Strange Wilderness
(2008)
Frozen Stupid
(2008)
Chinaman's Chance
(2008)
Another Harvest Moon
(2009)
Red
(2010)
The Genesis Code
(2010)
Enemy Mind
(2010)
Night Club
(2011)
The Lion of Judah
(2011)




(da Marty - 1955)




Web Profile



Il suo vero nome era Ermes Effron Borgnino.

Studi e formazione: ´Randall School of Dramatic Arts´ di Hartford.

Nasce in USA, ma trascorre l'adolescenza in Italia, patria dei suoi genitori, a Ottiglio in provincia di Alessandria.

Prima di esordire nel cinema lavora molto in teatro e in televisione.

Anti-divo per eccellenza, il successo ottenuto lo deve prevalentemente, oltre che alle doti recitative assai notevoli, al viso inelegante e anomalo che lo ha posto comunemente in ruoli di personaggi cattivi, pazzoidi o incivili.

Ha partecipato alla Seconda Guerra Mondiale arruolandosi nella Marina degli Stati Uniti. Al termine del conflitto lascia una promettente carriera militare per dedicarsi esclusivamente al cinema.

Pur avendo nel carniere oltre cento film interpretati, il suo ruolo è stato in maggioranza di caratterista; in rare circostanze da attore protagonista e in una di queste a vinto l'Oscar per Marty, vita di un timido (1955), soffiandolo ad attori potenti quali Frank Sinatra (alla vigilia dato sicuro vincente per L'uomo dal braccio d'oro), James Cagney, Spencer Tracy e James Dean, tutti candidati nello stesso anno.

Per la TV ha dato il suo contributo in lavori di grande successo come "La casa nella prateria", "Magnum P.I.", "Walker Texas Ranger" e nel tv-series di "Quella sporca dozzina", sequel per la televisione del film cinematografico.

Negli anni sessanta, in vena di nostalgie, torna in Italia per una breve parentesi interpretando tre film al fianco di Sordi, Gassman, Manfredi e la Mangano.

Nel 1968 il regista Sam Peckinpah lo volle assolutamente nel cast de Il mucchio selvaggio malgrado Borgnine portasse il gesso per una frattura al piede. Su di lui furono ripresi solo i primi piani lasciando le inquadrature a campo lungo ad una controfigura.

Ha interpretato se stesso nel film Gattaga, una quasi autobiografia filmata del 1997.

Di recente è stato anche doppiatore e voce off in diverse produzioni americane, come nel cartoon "I Simpson".

Ha continuato, imperterrito, a lavorare con gran lucidità fin quasi i 90 anni, come caratterista di rilievo. Presente in tre anni, tra il 2009 e il 2011 in ben 9 film.

Al volgere della carriera, oltre che all'attività di attore, occupa parte delle risorse e del suo tempo per opere umanitarie e nel sociale.

Ricoverato al Medical Center di Los Angeles, muore a 95 anni nel 2012, per insufficienza renale acuta.

Sposato 5 volte con 4 divorzi: primo matrimonio con Rhoda Kemins, infermiera conosciuta su una nave-ospedale ai tempi della Marina (una figlia, Nancee), poi con le attrici Katy Jurado e Ethel Merman; quindi con l'aspirante attrice Donna Rancourt (due figli, Christofer e Sharon), in ultimo con la documentarista Tova Traesnaes.

Ha detto: - "Per chi fa il nostro lavoro non è necessario cambiare personalità. Diventare qualcun altro è necessario soltanto si è di fronte a una telecamera o quando sei sul palcoscenico. Purtroppo, gran parte degli attori si immedesimano troppo, sfiorando così una forma di pazzia latente ed interiore".




La sua migliore interpretazione
Marty, vita di un timido
Il suo film più famoso
Il mucchio selvaggio
La sua peggiore performance
L'estate della diciassettesima bambola










OSCAR
Marty, vita di un timido

GOLDEN GLOBES (USA)
Marty, vita di un timido

BAFTA (ING)
Marty, vita di un timido

FESTIVAL DI CANNES (FRA)
Marty, vita di un timido (Palma d'Oro)

FESTIVAL DI LOCARNO (SVI)
La trappola del coniglio (nomination)










comments powered by Disqus


Top Star - Home