Il più grande spettacolo del mondo
(1952, The Greatest Show on Earth)
Perdonami se ho peccato
(1952, Something to Live For)
La città atomica
(1952, The Atomic City)
Non c'è posto per lo sposo
(1952, No Room for the Groom)
Mezzogiorno di fuoco
(1952, High Noon)
La giostra umana
(1952, O. Henry's Full House)
Disperata ricerca
(1952, Desperate Search)
Il favoloso Andersen
(1952, Hans Christian Andersen)
La marea della morte
(1953, Jeopardy)
Portami in città
(1953, Take Me to Town)
Arena
(1953)
Allegri esploratori
(1953, Mister Scoutmaster)
Hondo
(1953)
La mano vendicatrice
(1954, Ride Clear of Diablo)
La spia dei ribelli
(1954, The Raid)
Storia di Tom Destry
(1954, Destry)
Pioggia di piombo
(1954, Black Tuesday)
Ciao ciao, Birdie
(1963, Bye Bye Birdie)











Web Page



Il suo nome completo è Lee William Aaker. Caratterista americano di carriera non lunga, durata poco più di un decennio, impressa nel cinema e in televisione, soprattutto ricordato per il ruolo del piccolo caporale Rusty, interpretato in 164 puntate della memorabile serie televisiva ABC "Le avventure di Rin Tin Tin" (1954-1959), dal 1956 sullo schermo del canale unico della RAI. Altezza media, volto simpatico, figlio di una istruttrice di danza, già in tenera età si esercita in programmi televisivi e a otto anni debutta nel cinema, come comparsa senza nome in Il più grande spettacolo del mondo. L'anno dell'esordio, il 1952, è anche il più prolifico, presente in ben nove film, in molti dei quali, seppur importanti, privo di accredito, Mezzogiorno di fuoco, Il favoloso Andersen, Perdonami se ho peccato, ma trova spazio per ruoli determinati in altre produzioni di richiamo, La giostra umana, Disperata ricerca. Sempre nel ruolo di bambino, nel 1953 è accanto a John Wayne nel western classico Hondo si distingue nel noir La marea della morte. Dopo varie produzioni di routine e un paio di western, La spia dei ribelli, Storia di Tom Destry, è interprete nel thriller Pioggia di piombo. Nel frattempo, inizia a lavorare con buona intensità in televisione, fino ad ottenere successo personale a livello internazionale grazie alle prove offerte nel sopra citato tv-series "Le avventure di Rin Tin Tin". All'inizio degli anni '60, ormai ventenne, lontano dai traguardi ottenuti nell'adolescenza, non più ripetibili, fuori dal centro dell'attenzione e abbandonato da un pubblico abituato alle sue gesta nel periodo dell'infanzia, il suo score inizia a rallentare vistosamente. Dopo gli studi alla High School di Los Angeles, appare in alcune puntate del series "Disneyland" e nel 1963 interpreta il suo ultimo film, la commedia musicale Ciao ciao, Birdie. Abbandonate le scene, lavora per breve tempo nella produzione televisiva, poi si dedica a lavori di falegnameria e in seguito all'insegnamento, come istruttore di sci. In un revival del 2005, per i suoi trascorsi in carriera, è stato premiato con il Golden Boot Awards. Fratello quasi coetaneo di Dee Aaker, anche lui brevemente attore, presente al suo fianco in una ventina di puntate del celebre "Rin Tin Tin". Senza figli, sposato per soli due anni con Sharon Ann Hamilton, matrimonio fallito e concluso con il divorzio.








comments powered by Disqus


Top Star - Home