Le fanciulle delle follie (1941, Ziegfeld Girl) Sorvegliato speciale (1941, Johnny Eager) Rio Rita (1942) Northwest Rangers (1942) Grand Central Murder (1942) Incontro a Bataan (1942, Somewhere I'll Find You) Il signore in marsina (1943, I Dood It) Luna Park (1948, Are You with It?) Joe Palooka in Fighting Mad (1948) La principessa di Bali (1952, Road to Bali) Il colosso d'argilla (1956, The Harder They Fall)
Il suo vero nome era Thelma Patricia Pippen Ann Byrnes-Gray. Caratterista americana di talento inespresso, con carriera ferma a soli 14 film interpretati, dal 1941 al 1956, efficiente co-protagonista alla M-G-M per drammi, thriller e commedie. Mora, altezza media, sexy, studia alla High School di Jacksonville, in Florida e successivamente alla University of Alabama. A New York è designer per capi di abbigliamento presso varie ditte di moda; posa per la popolare rivista Yank, poi il trasferimento a Los Angeles. Personalmente richiesta da Louis B. Mayer, è ingaggiata dalla Metro-Goldwyn-Mayer con contratto pluriennale. Debutta nel 1941 in Le fanciulle delle follie e nello stesso anno si distingue nel noir Sorvegliato speciale. Nel periodo iniziale, interpreta una mezza dozzina di film secondari e tre di buon successo, Rio Rita, Grand Central Murder (primo ruolo da protagonista femminile accanto a Robert Taylor) e Incontro a Bataan. Nel 1943, diretta da Vincente Minnelli, riceve consensi per l'ottima resa in Il signore in marsina, ma i ruoli sono sempre di secondo piano. A seguito di un litigio con alti dirigenti dello studios, che non voglio affidargli parti da protagonista, chiusa da Lana Turner e Eleanor Powell, la M-G-M annulla il contratto in essere. Questo episodio, unito al burrascoso matrimonio con il direttore d'orchestra Tommy Dorsey (coinvolto il fratello di lui, Jimmy), la tiene lontana dal cinema per cinque anni. A seguito della separazione con il marito, torna sul grande schermo nel 1948, alla Monogram, per la comedy Luna Park, ma il registro appare identico al passato, sempre inclusa in ruoli marginali. Nel 1952, è senza accredito nel cast del musical-fantasy La principessa di Bali, surclassata dal trio Bing Crosby-Bob Hope-Dorothy Lamour. Prova la televisione in due tv-series, "Fireside Theatre", "The Lone Wolf" e nel 1956 interpreta il suo ultimo film, Il colosso d'argilla, ancora senza nome nei titoli. Stanca e delusa, si ritira dalle scene per tornare nella nativa Blountstown, in Florida. L'abuso di alcol, il fumo e una eccessiva vita notturna da cantante in night club, le tolgono pian piano quella bellezza naturale che l'aveva sempre contraddistinta. Negli ultimi anni di vita lavora come bibliotecaria; muore nel 1995, per un cancro ai polmoni, a 75 anni, sola e dimenticata da tutti. Un solo matrimonio nella sua vita, già citato, con il famoso direttore d'orchestra Tommy Dorsey, unione tempestosa durata poco più di quattro anni e conclusa con l'inevitabile divorzio. Non ha avuto figli. Fuori dal matrimonio ha stretto relazioni sentimentali con l'attore Robert Lowery, con Bill Morrow, scrittore di testi per Bing Crosby e con il sassofonista Jimmy Dorsey, fratello maggiore del marito.