La frusta di fuoco (1950, The Sundowners) L'uomo dell'Est (1951, Rawhide) La jena del Missouri (1951, The Bushwhackers) Rancho Notorious (1952) Mezzogiorno di fuoco (1952, High Noon) Prigionieri della palude (1952, Lure of the Wilderness) Il quarto uomo (1952, Kansas City Confidential) Kociss l'eroe indiano (1952, The Battle at Apache Pass) The Ring (1952) Cavalca, vaquero! (1953, Ride, Vaquero!) Le ore sono contate (1953, Count the Hours) La grande carovana (1954, Jubilee Trail) La principessa del Nilo (1954, Princess of the Nile) Terra lontana (1954, The Far Country) Vera Cruz (1954) Wichita (1955) Il covo dei contrabbandieri (1955, Moonfleet) Un bacio e una pistola (1955, Kiss Me Deadly) L'uomo di Laramie (1955, The Man from Laramie) Uno straniero tra gli angeli (1955, Kismet) Artisti e modelle (1955, Artists and Models) Vento di terre lontane (1956, Jubal) Sfida all'O.K. Corral (1957, Gunfight at the O.K. Corral) Passaggio di notte (1957, Night Passage) Faccia d'angelo (1957, Baby Face Nelson) Agguato nei Caraibi (1958, The Gun Runners) I comanceros (1961, The Comancheros) L'occhio caldo del cielo (1961, The Last Sunset) Angeli con la pistola (1961, Pocketful of Miracles) I quattro del Texas (1963, 4 for Texas) Rancho bravo (1966, The Rare Breed) La valle dell'orso (1966, The Night of the Grizzly) Sfida oltre il fiume rosso (1967, The Last Challenge) La via del West (1967, The Way West) C'era una volta il West (1968) Sartana non perdona (1968) Il dito più veloce del West (1969, Support Your Local Sheriff!) Rio Lobo (1970) Wyoming, terra selvaggia (1970, The Wild Country) Pat Garrett e Billy Kid (1973, Pat Garrett & Billy the Kid) Jack del cactus (1979, The Villain)
Il suo vero nome era William Scott Elam. Caratterista americano, veterano di Hollywood, qui approdato a 30 anni, presente in una nutrita filmografia, anche televisiva, comprendente oltre 200 interpretazioni. Il fisico asciutto, la camminata ondeggiante, i tratti del viso marcati, l'aspetto minaccioso e, soprattutto, lo strabismo dell'occhio sinistro (non vedente), hanno fatto di lui tra i leggendari cattivi del cinema americano, special modo nel genere western e dagli '50 anche nel noir e in film drammatici di stampo criminale. Studia allo Junior College di Santa Monica e al Junior College di Modesto, entrambi in California e dopo svariati lavori, giunge a Hollywood, convinto, grazie a suoi connotati, di poter sfondare nel cinema. Debutta nel 1944 nel ruolo di un killer nel cortometraggio Trailin' West. Nel 1949 è nel cast del pessimo dramma Wild Weed e dopo svariate interpretazioni senza accredito in film trascurabili, è speaker nel bellico I guerriglieri delle Filippine (1950). Dal 1950 le sue quotazioni iniziano a salire; presente con prova a dir poco maiuscola nello sconosciuto La frusta di fuoco (1950) è poi scelto da Fritz Lang per l'anomalo western Rancho Notorious (1952) e nello spesso anno appare nella parte di uno dei tre banditi alla stazione in Mezzogiorno di fuoco. Si fa apprezzare nel noir, Il quarto uomo (1952), Le ore sono contate (1953), Un bacio e una pistola (1955), ma è sempre il western a tener banco. Richiesto da registi di calibro, appare progressivamente in Cavalca vaquero! (1953), nel 1954 in La grande carovana, Terra lontana e Vera Cruz, quindi in Wichita e L'uomo di Laramie (entrambi del 1955) e, in seguito, in Vento di terre lontane (1956), Sfida all'O.K. Corral (1957) e I comanceros (1961). Si fa apprezzare anche nell'avventura, La principessa del Nilo (1954), Il covo dei contrabbandieri (1955), nel dramma, The Ring (1955), raramente nella commedia, Artisti e modelle (1955). Dall'inizio degli anni '60 lavora incessantemente per la tv e sempre in strutture western appare in "Sugarfoot", "The Dakotas", "Temple Houston", "The Texas Wheelers", "Easy Street". Nel cinema rinnova il suo stile nel genere preferito e si concede a film di caricatura ironica (I 4 del Texas, 1963), revisionista (C'era una volta il West, 1968, di Sergio Leone) o introspettiva (Pat Garrett e Billy Kid, 1973). Si ritira dalle scene nel 1995, dopo aver interpretato il film-tv "Bonanza: Under Attack". Muore d'infarto a seguito di una congestione nel 2003. Come per altri grandi attori del western, anche lui incluso dal 1994 tra i nomi d'eccellenza al National Cowboy Hall of Fame di Oklahoma City. La sua data di nascita è spesso erroneamente riportata al 1920 (data registrata nel censimento ma senza valore anagrafico) o 1918; in realtà, è nato nel 1916. Inizialmente marito di Jean Hodgert (due figli, Jeri e Scott, attore), divorzia per sposare Margaret Jennison (una figlia, Jacqueline).