Il settimo sigillo (1957, Det sjunde inseglet) Il posto delle fragole (1957, Smultronstället) La fontana della vergine (1960, Jungfrukällan) Come in uno specchio (1961, Såsom i en spegel) La più grande storia mai raccontata (1964, The Greatest Story Ever Told) Quiller Memorandum (1966, The Quiller Memorandum) Hawaii (1966) L'ora del lupo (1968, Vargtimmen) La vergogna (1968, Skammen) Lettera al Kremlino (1970, The Kremlin Letter) Utvandrarna (1971) L'adultera (1971, Beröringen) L'esorcista (1973, The Exorcist) I tre giorni del Condor (1975, Three Days of the Condor) Cuore di cane (1976) Cadaveri eccellenti (1976) Il deserto dei Tartari (1976) La nave dei dannati (1976, Voyage of the Damned) L'esorcista II - L'eretico (1977, Exorcist II: The Heretic) La bandera: marcia o muori (1977, March or Die) Obiettivo Brass (1978, Brass Target) Uragano (1979, Hurricane) Flash Gordon (1980) Fuga per la vittoria (1981, Victory) Conan il barbaro (1982, Conan the Barbarian) Il volo dell'aquila (1982, Ingenjör Andrées luftfärd) Agente 007, mai dire mai (1983, Never Say Never Again) I pirati della galassia (1984, The Ice Pirates) Dune (1984) Il pentito (1985) La vita di Gauguin (1986, Oviri) Pelle il conquistatore (1987, Pelle erobreren) Una vita scellerata (1990) Un bacio prima di morire (1991, A Kiss Before Dying) Den goda viljan (1992) Cose preziose (1993, Needful Things) Dredd - La legge sono io (1995, Judge Dredd) Hamsun (1996) Al di là dei sogni (1998, What Dreams May Come) La neve cade sui cedri (1999, Snow Falling on Cedars) Non ho sonno (2001) Druids - La rivolta (2001, Vercingétorix) Minority Report (2002) L'inchiesta (2006) Rush Hour - Missione Parigi (2007, Rush Hour 3) Emotional Arithmetic (2007) Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della Forza (2015, Star Wars: The Force Awakens)
NOMINATION ALL'OSCAR Pelle il conquistatore
GOLDEN GLOBES (USA)
Hawaii L'esorcista
(non protagonista)
FESTIVAL DI VENEZIA (ITA)
L'esorcista
(Premio Pasinetti)
Il suo vero nome era Carl Adolf von Sydow. Attore svedese di grande livello, che molto ha dato e ancora offre al cinema internazionale, anche italiano ma soprattutto americano, dove interpreta con straordinaria versatilità qualsiasi personaggio gli venga proposto e per ogni genere di film. Figura imponente, alto 1 metro e 97, massiccio, di carattere introverso, inizia l'avventura artistica sin da giovane, dopo aver frequentato l'Accademia Reale d'Arte Drammatica di Stoccolma. Nei primi anni '50 debutta in teatro e prosegue tale attività sia a Halsingborg che a Malmoe, dove si afferma tra i migliori artisti svedesi contemporanei. Dopo l'esordio nel cinema, il suo talento è presto unanimemente riconosciuto soprattutto per merito del regista Ingmar Bergman, che individua in lui l'incarnazione dell'uomo tormentato, anima repressa cavalcata da angoscia infinita; attore perfetto di molti suoi psico-drammi sociali. Con il regista stringe un forte sodalizio espresso in 14 film, da Il settimo sigillo (1957) a L'adultera (1971) e comprensivo di famose pellicole, quali Il posto delle fragole (1957) e La fontana della vergine (1960). Pur continuando l'attività teatrale, è sempre richiesto dal cinema e nella metà degli anni '60 è ingaggiato a Hollywood per interpretare un Gesù moderno nel kolossal La più grande storia mai raccontata. Da qui in avanti la collaborazione con il cinema americano diventa incessante. Le interpretazioni offerte in Quiller Memorandum, Hawaii e Lettera al Kremlino sono soltanto il biglietto da visita di una nuova folgorante carriera che culmina nel 1973 con L'esorcista. Ateo convinto, nel famoso film di William Friedkin trova difficoltà incredibili ad immedesimarsi nel ruolo del prete scaccia-demoni; quando ormai il film è praticamente completato, costringe la troupe a straordinari di lunga durata e soltanto per le poche scene che lo riguardano, poi finalmente andate a buon fine grazie all'intervento del regista, il quale attraverso chiacchierate di carattere psicologico lo convince a prendere il personaggio alla stessa maniera di Gesù in La più grande storia mai raccontata. Tuttavia, pur mantenendo inalterata la propria filosofia di non credente, nel corso della carriera ha curiosamente interpretato diversi personaggi religiosi; oltre Gesù e l'esorcista, anche Papa Clemente VII in Una vita scellerata (1990), il titubante imperatore Tiberio in L'inchiesta (2006) e in televisione San Pietro nel mini-series "Quo Vadis", David in "Salomone" e un Cardinale in "I Tudors". Negli anni '70 si mette in mostra anche in produzioni italiane, con Cuore di cane, Cadaveri eccellenti, Il deserto dei Tartari, Il pentito, fino a Non ho sonno (2001) e L'inchiesta (2006). Nel periodo, è pregevole nel ruolo del freddo killer in I 3 giorni del Condor; poi, dopo il non fortunato remake di L'esorcista II - L'eretico, lo troviamo praticamente in tutti i generi: dal film di guerra (Obiettivo Brass), al kolossal catastrofico (Uragano), alla fantascienza (I pirati della galassia), al film semibellico (Fuga per la vittoria). Nel fantasy, incide attraverso piccole parti ma significative; special modo nel ruolo dell'imperatore galattico in Flash Gordon (1980), re disperato in Conan il barbaro (1982), nella parte del Dottor Kynes in Dune (1985) e in una figura di spicco nelle settimo episodio di Star Wars - Il risveglio della forza (2015). Nel 1987 riceve la sua unica nomination all'Oscar per Pelle il conquistatore; nel 1991 è presente nel noir Un bacio prima di morire e in seguito lavora anche per Steven Spielberg (Minority Report). Inizialmente sposato all'attrice teatrale Christina Olin (due figli, Clas e Henrik, regista); dopo il divorzio si unisce all'assistente di studio Catherine Brelet (due figli, Cédric e Yvan).